Giuseppe Garofalo

Ristabilisci il tuo benessere con l'osteopatia

Un equilibrio tra corpo e mente

Mi chiamo Giuseppe Garofalo e sono un osteopata con oltre 20 anni di esperienza. Attraverso un approccio olistico, aiuto i miei pazienti a ritrovare l’equilibrio e il benessere. Scopri di più su di me e il mio percorso professionale.

20

Anni di
esperienza

Perché scegliere l’Osteopatia

L’osteopatia ti aiuta a ristabilire l’equilibrio del corpo, alleviando dolori e migliorando la qualità della vita. Che tu stia cercando sollievo da dolori cronici o voglia migliorare le tue prestazioni fisiche, l’osteopatia offre una soluzione naturale e non invasiva.

Il mio approccio

Centralità del paziente

Ogni trattamento che offro è completamente personalizzato. Mi concentro sempre sulla costituzione del paziente, sulla coerenza dei disturbi in relazione al biotipo, per adottare le tecniche specifiche e i consigli ideali di stile di vita per ottenere risultati veloci e duraturi.

Valutazione globale

Non mi limito a trattare solo il sintomo. Considero l’intero corpo per individuare la causa del problema e ristabilire un equilibrio fisico generale. A volte, un sintomo può originare da strutture distanti collegate tramite innervazione, per strutture meccaniche come legamenti o tendini o perché embriologicamente connesse.

Approccio multidisciplinare

Collaboro con con fisiatri, ortopedici, neurologi ed altre figure per offrire una visione più completa e integrata della salute del paziente.

Focus sull'autoguarigione

Il mio obiettivo è stimolare la naturale capacità del corpo di autoguarirsi, utilizzando manipolazioni non invasive per favorire il recupero e migliorare il benessere complessivo.

Trattamenti Osteopatici

L’osteopata può essere un valido aiuto nel trattamento del dolore cronico, cioè quando il dolore persiste da settimane o addirittura da anni e si attraversano periodi di alti e bassi senza trovare un equilibrio stabile. Sono frequenti i casi di persone che per anni soffrivano di dolori articolari come mal di schiena, dolori al ginocchio o mal di testa e hanno risolto con poche sedute senza più prendere farmaci da cui dipendevano.

Nei casi di dolore acuto invece, l’osteopata deve stare ancora più attento nel riconoscere tutti quei segni e sintomi che potrebbero controindicare il trattamento in quanto costituiscono casi di pertinenza esclusivamente medica. Una volta esclusi quei casi di urgenza medica, l’osteopata può trattare il paziente con un approccio specifico, secondo la sua dolorabilità. Sono frequenti i classici blocchi articolari come avviene con le nevralgie costali, nelle dorsalgie, il torcicollo, il famigerato “colpo della strega”, la distorsione di caviglia, il colpo di frusta cervicale e tanti altri casi dove il medico stesso, indirizza il caso a un osteopata fidato e di esperienza.

Benessere in movimento

Articoli e consigli osteopatici

Un’area dedicata al benessere, con informazioni utili per migliorare la tua salute e quella dei tuoi cari attraverso trattamenti mirati e personalizzati.

© 2025 Tutti i diritti riservati