Notizie e aggiornamenti
Esplora gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti dal mondo dell’osteopatia e del benessere. Uno spazio dove condividere conoscenze, esperienze e riflessioni per accompagnarti nel tuo percorso verso un equilibrio più consapevole.


La Respirazione diaframmatica
Eseguire una corretta respirazione dovrebbe considerarsi una raccomandazione prioritaria rispetto a quelle che sono le esigenze di acqua e di cibo sano per il nostro corpo.


La respirazione propriocettiva
Questa pratica è particolarmente utile per gli atleti, poiché può incrementare il VO2 max e migliorare la coordinazione muscolare, contribuendo a una performance sportiva più efficiente.


Gli effetti dannosi dell’iperventilazione.
La respirazione è una funzione talmente automatica da dimenticarne facilmente il controllo durante la nostra giornata. Per questo motivo, è necessario allenare questo automatismo con un continuo feedback mente-corpo affinché non diventi una funzione solo incontrollata, tanto a riposo quanto sotto sforzo.


Si corre di avampiede o di rullata?
Entrambe le tecniche hanno vantaggi specifici e richiedono adattamenti muscolari diversi, senza una soluzione universale valida per tutti: la scelta dipende da caratteristiche personali e condizioni di corsa.


I benefici dell’apnea
Incorporare tecniche di allenamento da altri sport, come l’apnea, può migliorare la performance atletica. L’apnea, infatti, aiuta a gestire meglio la respirazione, aumenta la resistenza e riduce il rischio di infortuni grazie al controllo ottimale dell’ossigeno e dell’energia.


Alcuni “Ingredienti” per una buona tecnica di corsa
L’allenamento dei muscoli del cingolo pelvico (addominali, lombari, glutei e ileo-psoas) è fondamentale per migliorare la tecnica di corsa e prevenire infortuni. Molti amatori lo trascurano, compromettendo le loro prestazioni e aumentando i rischi.


La moda delle maratone e delle ultramaratone. una soluzione l’avrei!
La crescente partecipazione alle maratone tra i master pone rischi per la salute, con sforzi prolungati che aumentano il pericolo di infortuni e problemi cardiaci. Serve una migliore valutazione medica per proteggere gli atleti.